
Il Convegno è iniziato il venerdì 28 alla presenza delle massime autorità del Governo Regionale Siciliano tra cui il Presidente della Regione Siciliana Dott. Raffaele Lombardo, il Presidente del Senato della Repubblica Dott. Renato Schifani, l'On.le Francesco Cascio Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, On.le Learco Saporito Presidente Nazionale dell'ANFE, On.le Francesco Scoma Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali e Marcello Tricoli Presidente del Consiglio Regionale della Provincia di Palermo.
"La legislazione necessaria per il rilancio dell'Associazionismo nel mondo" è stata la prima parte che ha cominciato con l'introduzione ai lavori dell'Assessore Carmelo Incardona e il Dott. Fabio Tricoli, e ha avuto come relatori al Dott. Pio Guida dirigente del Dipartimento Emigrazione della Regione Siciliana, Dott. Salvatore Augello Segretario Generale dell'Associazione Agrigentini nel Mondo, Dott. Salvatore Mulè Vice presidente della Confederazione Siciliani del Nord America e l'Ing. Carmelo Pintabona Presidente della Federazione Siciliana di Buenos Aires e Sud della Repubblica Argentina FESISUR. 

Il Convegno è continuato con "I caratteri dell'emigrazione siciliana tra passato e presente" e "Nuove generazioni per il futuro dell'Associazionismo", che ha contato, fra tanti importanti dirigenti della stampa e l'associazionismo sicilano e italiano all'estero, con gli interventi del Prof. Marcello Saija Direttore della Rete dei Musei Siciliani per l'Emigrazione, Gaetano Calà Direttore per le Politiche Migratorie dell'ANFE, Francesco Maria Talò Console Generale d'Italia a New York e Elio Carozza Segretario Generale del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero.